DAVIDE PASSONI
POESIA POTENTE
e GRAPHIC ARTWORK


Progetti

Isometria della Memoria
Miraggi Edizioni Aprile 2022
Sono nato il 23 aprile del 1985. Quasi quarant’anni prima, il 24 aprile 1945, il mio bisnonno incontrò la morte per denutrizione e sfinimento, nel campo di concentramento di Gusen. I documenti ufficiali, che furono consegnati alla mia bisnonna vent'anni dopo, riportano la dicitura "insufficienza miocardica nel deterioramento generale del corpo". Fu avvelenato e cremato dai nazisti (probabilmente ancora moribondo), come la maggior parte dei deportati, per cancellare le prove dello sterminio. Si chiamava Tranquillo. (estratto)
Ci hanno sempre insegnato che esistono tre dimensioni per definire lo spazio, ovvero la realtà in cui viviamo. Una quarta dimensione definisce invece il tempo che scorre. Esiste però una dimensione aggiuntiva, poco esplorata, in grado di farci viaggiare attraverso lo spazio e il tempo. Questa dimensione è quella dei ricordi.
Attraverso poesie, documenti e disegni realizzati in assonometria isometrica, questo libro fornisce le istruzioni base per il viaggio nello spazio-tempo.
Un libro di poesia illustrata simile a una graphic novel.
"[...] La dignità umana legata al sacrificio giornaliero, alla macchina produttiva che valorizza quanto più scolora e candeggia i sapori, è potente in quasi ogni zona del pianeta ormai, ma in Brianza non è solo forte, è Leggenda, è Mitologia, è Trascendenza fino a essere Omertà, arredamento urbano, infrastruttura, mentalità plurigenerazionale. [...] La Brianza è condannata a una inconsapevole, inconclamabile, impercettibile morte Karoshi. Se ci sono persone sfuggite ai campi di concentramento, tuttavia, è anche probabile che qualcuno riuscirà a sopravvivere se avrà delle immagini, delle frasi o degli ampi concetti ben strutturati nella sua memoria. O nella sua memoria futura."
Dalla prefazione di Lapis Niger (Napo - Uochi Toki)
Puoi trovare il libro qui
Nel tempo di uno spazio: unire Graphic Novel e Poesia per raccontare lo Spazio e il Tempo che occupano le nostre vite.
"Il tempo è birbone. Il libro di Davide lo afferra per la nuca e prova ad affogarlo nel catrame, perché non riesce a fermare del tutto il suo scorrere nelle cose che accadono. Ma forse esiste anche al di fuori della successione dei fatti? Il libro ci ripensa: il tempo, non lo devi aggredire. Ci devi giocare, tirargli la pallina lontano e lui corre via e tu ti chiudi in casa e, quando suona il campanello, rispondi imitando la voce dell’assenza di gravità. O il tempo è circolare ed ogni cosa torna al punto in cui era, ma sono infiniti i tagli e le prospettive attraverso cui guardarla? Io non lo so e questo mi fa bene. Ci si ricorderà di questo libro, scritto nel marzo 2020. Ma non vi dico come va a finire."
(Topazio Perlini - I Camillas)
Il libro sarà accompagnato da una versione audio e video, musicata da Alessio Pamovio e animata da Gli Orsi Studio. È possibile acquistare e ordinare il libro in tutte le librerie fisiche e online.
Nel tempo di uno spazio
Autoproduzione SLAMFactory 2020
Puoi sostenere i miei progetti qui
Riceverai in omaggio una copia autografata
del volume "Nel tempo di uno spazio"
Il progetto
Ascolta il libro

Raccolta differenziata
Miraggi Edizioni Dicembre 2018
"Abbiamo bisogno di parlarci poeticamente tra noi. È il modo che abbiamo per comunicare i nostri valori, i nostri cuori e tutte le cose che abbiamo imparato e che ci rendono quello che siamo."
(M.K. Smith)
Raccolta Differenziata è il primo libro edito di Davide Passoni. Una raccolta di 40 poesie scritte tra il 2002 e il 2018, alcune nate per essere cantate, altre per essere lette e messe in azione sul palco. Raccolta differenziata è il sequel di Letture del gas, una piccola raccolta autoprodotta di poesie, aneddoti e racconti, realizzata in formato bolletta e spedita via posta ai lettori.
"La cosa che mi colpì di più la prima volta che vidi Davide esibirsi sul palco e che ancora mi colpisce è l’esplosione di energia che scaturisce dal suo modo fisico di muoversi e di recitare. E questa energia la ritrovo anche nei testi contenuti in questo libro. Ora che finalmente sono solo a casa mia e posso leggerli in piena libertà con la voce che voglio, è un’esperienza forte. Provateci anche voi."
(Guido Catalano)
Puoi trovare il libro in versione digitale e cartacea
Letture del gas è una raccolta di poesie, testi di canzoni e aneddoti in formato bolletta.

Letture del gas
Autoproduzione 2017-2019

Puoi sostenere i miei progetti qui
Riceverai in omaggio direttamente nella tua cassetta delle lettere una copia autografata della bolletta "Letture del gas vol.2"
